DPIA facile

La Tua Valutazione d’Impatto GDPR, Semplificata

Affrontare una Valutazione di Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA) può sembrare un’impresa complessa e dispendiosa. Le normative del GDPR sono stringenti e il rischio di errori è alto. Ma da oggi, la conformità alla normativa privacy è più semplice, guidata e sicura.

DPIA Facile è lo strumento definitivo per professionisti e aziende che devono condurre una Data Protection Impact Analysis in modo efficiente, completo e conforme ai più alti standard europei.

Cosa puoi fare in sintesi:

N

Creare una nuova DPIA

N

Modificare una DPIA esistente

N

Duplicare una DPIA

N

Scaricabile in formato PDF

N

Gestione di più organizzazioni

Cos’è una DPIA (Data Protection Impact Analysis)?

La Valutazione di Impatto sulla Protezione dei Dati, o DPIA, è un processo fondamentale richiesto dal GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) per analizzare, identificare e minimizzare i rischi per la privacy associati a un nuovo progetto o a un trattamento di dati personali.

Non è un semplice adempimento burocratico, ma uno strumento strategico per costruire fiducia e garantire la sicurezza dei dati.

Quando è Obbligatoria una DPIA?

Una DPIA è obbligatoria quando un trattamento di dati presenta un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone. Alcuni esempi includono:

N

Trattamenti su larga scala di categorie particolari di dati (es. dati sanitari).

N

Sorveglianza sistematica su larga scala di una zona accessibile al pubblico (es. videosorveglianza avanzata).

N

Utilizzo di nuove tecnologie.

N

Processi decisionali automatizzati, come la profilazione, che producono effetti giuridici.

Condurre una Valutazione di Impatto non solo ti mette al riparo da pesanti sanzioni, ma dimostra un approccio proattivo e responsabile alla gestione della privacy.

Il Nostro Metodo: lo Standard del CNIL

Per garantire la massima qualità e conformità, DPIA Facile basa la sua metodologia sullo strumento e sulle linee guida del CNIL (Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés), l’autorevole Garante per la protezione dei dati francese.

Il modello del CNIL è riconosciuto in tutta Europa come uno degli standard più completi e affidabili per condurre una DPIA. La nostra applicazione traduce questa metodologia complessa in un percorso guidato, semplice e accessibile a tutti.

Anteprima: Come trasformiamo la complessità in semplicità

DPIA Facile non è solo un form da compilare. È un assistente intelligente che ti guida attraverso ogni fase della tua Valutazione di Impatto.

N

Processo Guidato Passo-Passo:

Dimentica il caos. L’interfaccia ti accompagna in ogni sezione, dal contesto del trattamento all’analisi dei rischi, fino alla validazione finale.

N

Gestione Dinamica dei Rischi:

Identifica, valuta e gestisci i rischi per la privacy con strumenti intuitivi per definire le misure di sicurezza e mitigazione.

N

Collaborazione e Versioning:

Lavora in team, duplica le tue DPIA per creare nuove versioni e tieni traccia di ogni modifica in modo sicuro.

N

Report PDF Professionale:

Con un solo click, genera un report PDF completo, ben formattato e pronto per essere archiviato o presentato, con il logo e i dati della tua organizzazione.

N

Sicurezza e Backup:

I tuoi dati sono al sicuro. Esporta le tue valutazioni in qualsiasi momento per avere una copia di backup.

Con DPIA Facile, la tua prossima Data Protection Impact Analysis non sarà più un problema, ma un’opportunità per rafforzare la tua conformità GDPR e la tua reputazione.

Un backend potente, stabile e sicuro.

Dal backend è possibile gestire più organizzazioni, utenti e DPIA. Funzionamento semplice che riprende gli stessi passaggi del software CNIL.

DPIA Facile – il backend

Accesso al backend DPIA Facile - analisideirischi.it

Pannello di Amministrazione Sicuro

Il backend di DPIA Facile si basa sulla solida e sicura interfaccia di amministrazione di Django. Questo accesso è riservato agli amministratori della piattaforma e garantisce un controllo granulare su tutti gli aspetti del servizio, dalla gestione degli utenti alla supervisione di tutte le valutazioni d’impatto inserite nel sistema.

Controllo Completo sui Dati - DPIA Facile - analisideirischi.it

Vista Amministrativa Globale

La dashboard del backend offre all’amministratore una visione completa e centralizzata di tutte le DPIA presenti nel sistema, appartenenti a tutte le organizzazioni. Grazie a potenti filtri e a una funzione di ricerca, è possibile monitorare lo stato delle valutazioni, fornire supporto agli utenti e avere una supervisione totale sull’utilizzo della piattaforma.

Vista Amministrativa Globale - DPIA Facile - analisideirischi.it

Controllo Completo sui Dati

L’interfaccia di modifica del backend permette agli amministratori di avere un accesso diretto e granulare a ogni singolo dato di una DPIA. Tutte le sezioni, le misure di sicurezza e i rischi sono presentati in modo strutturato, offrendo la possibilità di effettuare correzioni, verifiche approfondite o interventi di manutenzione sui dati in modo rapido e preciso.

Supervisione della Validazione Finale - DPIA Facile - analisideirischi.it

Supervisione della Validazione Finale

Dal backend, l’amministratore può visualizzare e verificare i dati inseriti nella sezione di validazione finale di qualsiasi DPIA. Questo garantisce un ulteriore livello di controllo e supervisione, permettendo di assicurare la completezza e la coerenza dei documenti finali prodotti dagli utenti della piattaforma.

DPIA Facile – il frontend

Accesso Utente Semplice e Sicuro

La nostra pagina di accesso, pulita e moderna, è il primo punto di contatto per gli utenti. Progettata per essere intuitiva e diretta, permette di accedere alla piattaforma in pochi istanti. Da qui, gli utenti possono anche recuperare una password dimenticata o registrarsi per creare un nuovo account, iniziando subito il loro percorso verso la conformità GDPR.

Dashboard semplice con le DPIA presenti in archivio. DPIA Facile - analisideirischi.it

La Tua Dashboard Personale: tutto sotto controllo

Una volta effettuato l’accesso, l’utente atterra sulla sua dashboard personale. Con un layout a “card” moderno e leggibile, la dashboard mostra tutte le Valutazioni d’Impatto relative alla propria organizzazione. Da qui è possibile creare una nuova DPIA con un click, aprire una valutazione esistente per modificarla, o duplicarne una per creare una nuova versione, ottimizzando al massimo i tempi di lavoro.

Un Percorso Guidato per la Tua Nuova DPIA

Creare una nuova Valutazione d’Impatto non è mai stato così semplice. Cliccando su “+ Crea Nuova DPIA”, l’utente viene guidato in un’interfaccia a sezioni espandibili, pulita e ordinata. Ogni fase del processo, basato sul modello CNIL, è chiaramente definita, trasformando un compito complesso in un percorso logico e facile da seguire, dalla definizione del contesto all’analisi dei rischi.

Una volta ultimata la compilazione è possibile salvare il file in pdf. DPIA Facile, analisideirischi.it

Finalizza e Scarica il Tuo Report

La fase finale della compilazione è semplice e chiara. L’utente inserisce i dati relativi alla validazione, come il parere del DPO e la consultazione degli interessati. Una volta completato, può salvare tutte le modifiche e, con un solo click sul pulsante “Scarica PDF”, generare un report professionale, completo di tutti i dati inseriti, pronto per essere archiviato e presentato.

Scopri gli strumenti pratici per l’analisi e la gestione del rischio

Cyber Risk Assessment

Partendo dal progetto VERA – Very Easy Risk Assessment di Cesare Gallotti, abbiamo realizzato la versione WebApp dell’analisi dei rischi, secondo gli schemi ISO 27001 con i controlli della ISO 27002, il FNDP, i controlli essenziali per le mPMI. Tutto personalizzabile e modificabile per la tua organizzazione.

DPIA Facile 

Abbiamo trasformato il software del CNIL utilizzato da molti utenti per la Data Protection Impact Analysis in una WebApp, multiutente e multiazienda. Pensato per i professionisti della data protction e per l’organizzazione che ha bisogno di velocizzare la stesura di più DPIA e/o di modificare quelle già preparate.

Questionari di autovalutazione GDPR

Uno strumneto gratuito e anonimo per l’autovalutazione della tua organizzazione, utile per definire la propria postura rispetto a:

1. Legalità, correttezza e trasparenza
2. Diritti degli individui
3. Responsabilità e governance
4. Sicurezza dei dati, trasferimenti internazionali e violazioni
5.Valutazione del rischio

Questionario fornitori

Sulla base del questionario predisposto dal CLUSIT, abbiamo realizzato uno strumento web gratuito, che rispetta la privacy e facilita la compilazione e la diffusione fra tutti i tuoi fornitori strategici.

ISO 27001 Facile

Stiamo lavorando ad uno strumento web che possa aiutare professionisti, consulenti o responsabili della sicurezza, nella creazione di un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni secondo lo standard ISO 27001:2022.

Audit e Vulnerability Assessment

Stiamo lavorando a degli strumenti che possano aiutare l’organizzazione nella getione degli Audit e nella valutazione delle vulnerabilità.

Non aspettare che sia troppo tardi

Studio, ricerca e strumenti pratici. Pensati per il professionista e per l’organizzazione.

Utilizza gli strumenti gratuiti o prenota una consulenza